Cos'è effetto collaterale?

Un effetto collaterale è un effetto indesiderato causato da un intervento terapeutico, come un farmaco, una procedura o un intervento chirurgico. È importante distinguere tra effetti collaterali ed effetti indesiderati. Gli effetti indesiderati comprendono qualsiasi conseguenza negativa di un trattamento, mentre gli effetti collaterali si riferiscono specificamente a quelli che non sono l'obiettivo primario del trattamento.

Gli effetti collaterali possono variare ampiamente in termini di gravità, da lievi e fastidiosi a gravi e pericolosi per la vita. Possono essere previsti e comuni, oppure rari e inaspettati. La loro manifestazione dipende da una serie di fattori, tra cui:

Gli effetti collaterali possono essere classificati in diversi modi, ad esempio:

  • Comuni: si verificano in una percentuale significativa di pazienti.
  • Non comuni: si verificano in una percentuale minore di pazienti.
  • Rari: si verificano molto raramente.
  • Locali: si verificano solo nell'area specifica del trattamento.
  • Sistemici: si verificano in tutto il corpo.
  • Immediati: si verificano subito dopo il trattamento.
  • Ritardati: si verificano a distanza di tempo dal trattamento.

È cruciale che i pazienti siano informati sui possibili effetti collaterali dei loro trattamenti e che siano in grado di riconoscere i sintomi e segnalarli al proprio medico. La gestione degli effetti collaterali può includere la modifica del dosaggio, l'assunzione di farmaci per contrastarli, o l'interruzione del trattamento. La segnalazione degli effetti collaterali contribuisce alla farmacovigilanza (vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/farmacovigilanza) e al miglioramento della sicurezza dei farmaci.